Torino 2006 Olimpiadi Invernali

Uno staff formato da 23 tecnici
una preparazione durata 5 mesi,
l’utilizzo di 100 Lanciatori Kabuki,
e 28 Turbine
1000 metri di caverie,
con un totale di 500 Lanci
(comprese le prove).

Oltre a 1000 kg.
di Coriandoli e stelle filanti
(di cui 330 kg. personalizzati).

Cerimonia di apertura XX Olimpiadi Invernali Torino 2006

Cerimonia di apertura - 10 Febbraio

Il grande sciatore

I performer hanno utilizzato 50 lanciatori manuali kabuki caricati con coriandoli da scena bianchi e argento per simulare la frenata dello sciatore nel quadro creativo ideato dal coreografo Doug Jack.

Nevicata

La più grande nevicata di carta mai realizzata.
Sulle note dell’inno occitano inizia a nevicare …una suggestiva cartolina delle alpi.
L`effetto scenografico é stato realizzato nel grande portale del palcoscenico lungo 36 metri.

Allestimento

Sono state utilizzate 8 turbine a motore installate in americana nel boccascena, a 25 metri di altezza. L`effetto nevicata é durato 2 minuti e 30 utilizzando uno speciale prodotto "fiocco di carta".

Test allo Stadio Olimpico

Test allo Stadio Olimpico

Allestimento in americana

Allestimento in americana


Cerimonia di chiusura XX Olimpiadi Invernali Torino 2006

Cerimonia di chiusura - 26 Febbraio

Carnevale italiano

Nel segmento "giù la maschera" ideato dal regista Daniele Finzi Pasca sono stati utilizzati dagli artisti acrobati 40 kabuki manuali caricati con coriandoli da scena e stelle filanti multicolori.
Un grande effetto scenografico sul power – track lungo 30 metri.

Aurora Boreale

Uno straordinario effetto scenografico su tutto lo stadio al finale dello spettacolo.
Una sequenza a raffica di “esplosioni di carta” si sono sviluppate attorno al moshpit mentre contemporaneamente su tutto lo stadio una magica nevicata di carta scendeva sugli spettatori.

Allestimento

Per l`esecuzione di questo effetto speciale (il piu grande realizzato in Italia) sono state utilizzate 60 macchine tra lanciatori e turbine, attivate tramite un avanzato sistema di controllo computerizzato. Sono stati prodotti per l`occasione speciali coriandoli tondi personalizzati con il claim "passion lives here"

Allestimento turbine

Allestimento turbine

I coriandoli tondi personalizzati

I coriandoli tondi personalizzati


Info

  • Committente: K-Events/Filmmaster
  • Location: Stadio Olimpico di Torino
  • Test: Ex Acciaierie Ilva Torino

I nostri numeri olimpici

  • Staff: 23 tecnici
  • Preparazione: 5 mesi
  • Lanciatori Kabuki: 100
  • Turbine: 28
  • Caverie: 1000 metri
  • Lanci: 500 (comprese le prove)
  • Coriandoli e stelle filanti: 1000 kg. (di cui 330 kg. personalizzati)

IX Paralimpiadi

Cerimonia di apertura - 10 Marzo

Cerimonia di apertura IX Paralimpiadi - Torino 2006

Allestimento scenografico festoso con coriandoli e palloni giganti. Gli effetti speciali sono stati realizzati sul palco e sul pubblico con kabuki automatici, turbine a gas e palloni di lattice.

Allestimento

Allestimento moshpit

Allestimento moshpit

Allestimento palloni

Allestimento palloni

Cerimonia di chiusura - 19 Marzo

Cerimonia di chiusura IX Paralimpiadi - Torino 2006

Grandioso effetto finale in MEDAL PLAZA nel centro di Torino. Le ballerine hanno utilizzato lanciatori manuali caricati con speciale carta a forma di farfalla. Per realizzare l’effetto “pioggia di petali” sono state utilizzate 10 turbine a gas posizionate in più punti della piazza.

Allestimento

Allestimento turbine

Allestimento turbine

Videos